Esame d'avvocato, Bonafede firma il rinvio - Le nuove date sulla Gazzetta del 18 dicembre
Probabile lo slittamento a metà aprile considerato che le regole per l'accesso saranno fissate da un successivo decreto da pubblicare sulla GU del 16 marzo 2021<br/>
Dopo l'annuncio su Facebook arriva anche l'ufficialità per il rinvio delle prove scritte dell'esame di avvocato che dovevano tenersi 15-16-17 dicembre 2020. Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha infatti firmato oggi il "Dm 10 novembre 2020 - Differimento delle date di espletamento delle prove scritte dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense e del termine di presentazione delle domande - Sessione 2020".
Nel decreto si fa riferimento ad un parere del 9 novembre 2020 del Comitato tecnico
scientifico – dunque successivo all'annuncio sui social -, secondo cui "l'accesso di centinaia o di migliaia di candidati presso le sedi di esame, l'asserita impossibilità di prevenire assembramenti e la lunga durata prevista per le prove di esame, costituiscono, nella contingenza attuale della epidemia, fattori di criticità molto rilevanti che sconsigliano l'espletamento delle prove nelle date programmate".
Del resto, prosegue il decreto, "l'evoluzione della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'incremento dei casi sul territorio nazionale e della loro gravità non consentono, nell'attuale quadro emergenziale, di individuare la data in cui le prove possano essere espletate con adeguati standards di sicurezza".
Le nuove date per lo svolgimento delle prove scritte dunque saranno indicate nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – del 18 dicembre 2020. Il decreto ministeriale ha inoltre disposto la proroga del termine ultimo entro cui presentare domanda di partecipazione all'esame, che potrà essere inviata per via telematica entro il 12 febbraio 2021.
Mentre le "eventuali misure disciplinanti l'accesso e la permanenza alle sedi concorsuali, al fine di garantire il rispetto delle vigenti disposizioni volte a prevenire il contagio da Covid-19", saranno fissate da un successivo decreto ministeriale, che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale del 16 marzo 2021.