Formazione avvocati: con l'ok del Consiglio di Stato il regolamento slitta al 31 marzo 2020
Semaforo verde del Consiglio di Stato al differimento dell'entrata in vigore del regolamento sulla disciplina dei cosi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato al 31 marzo 2020. Per Palazzo Spada, che ha dato il suo parere favorevole allo slittamento, la scelta è coerente con la decisione di rimandare il debutto del nuovo esame di abilitazione alla professione forense a dicembre 2020, come previsto dal decreto Milleproroghe 2018 (Dl 91/2018). Il nuovo esame che, doveva essere “inaugurato”, a dicembre di quest'anno, ci sarà, infatti, solo nel 2020, e i praticanti potranno continuare, nel 2018 e nel 2019, ad utilizzare i codici commentati per gli scritti. Se dunque, precisano i giudici amministrativi, su questo aspetto della riforma si è intervenuti per legge, si giustifica anche l'ulteriore differimento dell'operatività dell'obbligo di frequenza dei corsi di formazione, previsti dal nuovo ordinamento forense (articolo 43), finalizzato alla preparazione dell'esame di Stato, in virtù della necessità di consentire una “revisione” complessiva dell'accesso alla professione forense. Un percorso condiviso dai giudici per “evitare di impegnare gli ordini forensi e gli stessi tirocinanti in attività che potrebbero ex post risultare non coerenti con la possibile futura (e diversa) disciplina dell'accesso alla professione di avvocato” . Disciplina che deve essere completamente rivista, come indicato dallo stesso Consiglio nazionale forense nel parere sul decreto del ministero. Per quanto riguarda l'iter di formazione del decreto, il Cds ricorda che il ministero ritiene che possa essere adottato con la sola acquisizione del parere del Cnf saltando il passaggio, in genere previsto, dalla legge forense per i regolamenti di attuazione, alle commissioni parlamentari competenti, posto che lo stesso ordinamento consente sul punto, una semplificazione procedurale.
Consiglio di Stato – Sezione consultiva per gli atti amministrativi – Adunanza 11 ottobre 2018