Sul nuovo rito di cognizione, innovato dalla riforma Cartabia, il giudice delle leggi si è pronunciato, fornendo sia precisazioni sulle verifiche preliminari, che devono avvenire sempre nel rispetto del principio del contraddittorio, sia anticipando anche l'atteso decreto "correttivo". Questo il tema che apre gli approfondimenti del numero 27 di "Guida al Diritto": dopo lo stralcio della sentenza n. 96 pubblichiamo due commenti sulla pronuncia che evidenziano come le indicazioni della Consulta saranno...
Condominio e mediazione civile, i nodi sul ruolo dell'amministratore
di Antonio Scarpa - Consigliere della Corte di cassazione