Dalle disposizioni generali, passando per i "nodi" del processo ordinario di cognizione e del rito semplificato, alle impugnazioni in appello, per arrivare infine alla riforma del codice della strada. Il numero 47 di «Guida al Diritto» presenta la prima parte dell'analisi del decreto legislativo 31 ottobre 2024 n. 164 e la mappa della nuova legge 177/2024. L'intento del Correttivo civile - in questa parte - è quello di superare le contraddizioni e gli errori più evidenti, con l'obiettivo di ridare...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma