Professione e Mercato

hi.lex e RaffaelliSegreti si aggregano dando vita ad una nuova realtà attiva nella consulenza legale in ambito giudiziale e stragiudiziale. Il nuovo studio punta a crescere sul mercato anche per linee esterne

Gli studi legali hi.lex Avvocati Associati e RaffaelliSegreti Studio Legale hanno finalizzato un accordo per integrare le due realtà e dato vita ad un nuovo studio attivo nell’assistenza alle imprese sia in ambito giudiziale che stragiudiziale

immagine non disponibile

Maurizio Traverso, Emanuela Ferro, Andrea Raffaelli, Domenico Segreti

Gli studi legali hi.lex Avvocati Associati e RaffaelliSegreti Studio Legale hanno finalizzato un accordo per integrare le due realtà e dato vita, dal 1° gennaio 2024, ad un nuovo studio attivo nell’assistenza alle imprese sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Gli studi legali hi.lex Avvocati Associati e RaffaelliSegreti Studio Legale hanno finalizzato un accordo per integrare le due realtà e dato vita, dal 1° gennaio 2024, ad un nuovo studio attivo nell’assistenza alle imprese sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.

Il nuovo studio può contare su una struttura di 6 soci (Maurizio Traverso, Emanuela Ferro, Emanuele Breggia, Andrea Raffaelli, Domenico Segreti e Francesco Fulgoni) e 20 professionisti, e ha sede a Milano in Corso Venezia 40. Le aree di consulenza alla clientela coprono gli ambiti del contenzioso giudiziale ed arbitrale, nazionale ed internazionale, del corporate M&A, del diritto amministrativo e del diritto del lavoro. Tra i diversi settori, lo studio ha un particolare focus sull’energy.

La nuova realtà sarà in grado di incrementare il livello di servizio e le aree di competenza della propria clientela valorizzando le sinergie esistenti tra hi.lex, da sempre contraddistinto da un litigation & arbitration di elevato profilo, attivo dal 2011 e che vede Maurizio Traverso ed Emanuela Ferro tra i soci fondatori, e RaffaelliSegreti, studio attivo dal 2011 in ambito di consulenza corporate sia giudiziale che stragiudiziale e fondato dagli avvocati Andrea Raffaelli e Domenico Segreti.

È stato avviato un lavoro per un nuovo brand che identifichi il progetto.

Siamo molto soddisfatti – ha affermato Maurizio Traverso – di questa aggregazione che ci permette di rafforzarci qualitativamente in ambito corporate avviando un percorso di crescita per la quale faremo attenzione a possibili lateral hires anche alla luce delle nuove dinamiche di mercato che richiedono competenze, track record ma anche trasversalità dei servizi e dimensioni adeguate a gestire contenziosi ed operazioni complesse.

L’aggregazione tra le due realtà – ha affermato Domenico Segreti – nasce da una visione comune sul mercato, dalla voglia di continuare a crescere ed investire su una consulenza che sia di qualità e caratterizzata dai solidi valori che ci accomunano e che hanno rappresentato la premessa su cui lavorare e crescere insieme.”

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©