Il Dl 69/2024 - entrato in vigore lo scorso 30 maggio - dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro il 28 luglio prossimo.
Dopo la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 24 maggio 2024 con qualche minima variazione rispetto alle bozze iniziali è infine approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 29 maggio 2024 n. 69 recante «Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica», meglio noto come decreto “Salva casa”.
Il provvedimento, annunciato da mesi dal ministro proponente delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel preambolo reca, a giustificazione...
Argomenti
I punti chiave
- Una manovra semplificatoria legate a tre variabili
- L’ambito di intervento: le lievi difformità edilizie
- Considerazioni generali e primi rilievi critici
- Il sistema “multilivello” delle fonti in materia edilizia e urbanistica
- Le ricadute nei procedimenti amministrativi e penali
- Entrata in vigore (Dl 69/2024, articolo 4)
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa