Professione e Mercato

Il 27 gennaio ritorna Telefisco con tutte le novità 2022. Via alle iscrizioni

Possibile scegliere online su tre formule di partecipazione

immagine non disponibile

Il 27 gennario ritorna Telefisco con l’analisi di tutte le novità del 2022. Via alle iscrizioni: è possibile scegliere online fra le varie opzioni di partecipazione, all’indirizzo www.ilsole24ore.com/telefisco .

Le modalità

Nella barra del menù del sito compare la voce «Partecipa» (riportata in rosso). Cliccando su questa voce si accede all’area da cui è possibile scegliere la modalità di partecipazione preferita: Telefisco Base, Telefisco Plus o Telefisco Advanced. Alla stessa pagina si potrà accedere cliccando sui link contenuti nel testo che illustra le varie formule.

L’appuntamento

La data da segnare in agenda per il convegno è giovedì 27 gennaio 2022, dalle 9 alle 18. Al centro di Telefisco, come sempre, le novità fiscali: si andrà dall’Iva al reddito d'impresa, dai bonus edilizi a contabilità e bilancio.

Telefisco Base

Il primo livello di partecipazione dà la possibilità di assistere gratuitamente in diretta al convegno. Si potranno seguire: le relazioni degli esperti e i chiarimenti sui dubbi di professionisti, imprese e contribuenti. La partecipazione consentirà di fruire di 8 crediti formativi riconosciuti dagli Ordini (procedure di accreditamento sono in corso con commercialisti e consulenti del lavoro). I partecipanti potranno inviare quesiti agli esperti del Sole che risponderanno online e sul giornale.

Telefisco Plus
Il secondo livello di partecipazione è Telefisco Plus. Al costo di 24,99 euro fino al 10 gennaio e 29,99 euro dall’11 gennaio si potranno seguire i lavori in differita, organizzando il proprio tempo come si preferisce, oltre a una serie di elementi aggiuntivi. Il modello Plus, infatti, darà la possibilità di seguire i lavori in differita, maturando 8 crediti; accedere a un webinar con otto relazioni ulteriori su temi di grande rilievo (la partecipazione permetterà di ottenere altri 3 crediti formativi); ottenere la dispensa con le relazioni e le slide riassuntive in formato digitale; se non abbonati, avere la possibilità di consultare Nt+ Fisco fino al 28 febbraio. Si potrà assistere alla diretta, previa registrazione.

Telefisco Advanced

Il modello Advanced darà la possibilità di ottenere una serie di approfondimenti verticali aggiuntivi. Questa scelta permetterà di entrare nel mondo dei Moduli dell’area professionale del Gruppo 24 Ore. Chi sceglie il modello Avanced, infatti, avrà tutti i vantaggi di Telefisco Plus e, in più: l’abbonamento gratuito per tre mesi a un Modulo verticale scelto, alternativamente, fra quelli dedicati a Iva, Tuir, accertamento e riscossione, contenzioso tributario, revisione legale e terzo settore; la possibilità di accedere a tre video di aggiornamento dedicati ai chiarimenti sulle materie dell’area prescelta in febbraio, marzo e aprile; la possibilità di confrontarsi con gli esperti nelle modalità previste dal Modulo prescelto.
La formula Advanced sarà fruibile a 44,99 euro fino al 10 gennaio e a 49,98 euro dall'11 gennaio.

Telefisco in presenza

Telefisco 2022 punta poi a tornare in presenza con l’apertura di sedi da parte di Ordini, banche e associazioni di categoria. La partecipazione darà la possibilità di seguire in diretta i lavori, ottenere i crediti formativi nelle sedi in cui i crediti sono garantiti dagli organizzatori e avere il fascicolo con le slide usate dai relatori.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©