Le finalità e i contenuti del concordato preventivo, il valore di liquidazione e la transazione fiscale e previdenziale. Sono questi alcuni i temi sotto la lente
Dalle finalità e contenuti del concordato preventivo al ruolo del Commissario Giudiziale fino alle nuove regole di voto nel concordato. Sono questi i temi principali sotto la lente.
Le finalità del concordato preventivo e delle diverse tipologie di piano
Il primo intervento di sistema si propone in relazione all'art. 84 CCII attraverso una migliore specificazione delle finalità del concordato preventivo e delle diverse tipologie di piano, con modifiche catalogate alle lettere a-d dell'art. 21 del Decreto Correttivo. Dopo l'incipit, con il quale, attraverso un mero inciso...
I punti chiave
- Le finalità del concordato preventivo e delle diverse tipologie di piano
- Modalità e tempi di adempimento della proposta
- Posizione fiscale e previdenziale del debitore e compatibilità con il concordato in continuità aziendale
- L'ampliato ruolo del Commissario Giudiziale
- La riorganizzazione sull'amministrazione nei casi di pendenza della domanda di concordato preventivo e gli effetti dell'apertura del concorso
- Le nuove regole di voto nel concordato
- Il procedimento di omologazione del concordato preventivo e il concordato con cessione dei beni
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa