IL MODELLO 770 SPETTA ALLA SOCIETÀ CONFERITARIA
Come indicato dalle stesse istruzioni al modello 770, in caso di operazioni straordinarie con estinzione del sostituto d’imposta, ma con prosecuzione dell’attività da parte di altro soggetto (fusioni anche per incorporazione, scissioni totali, scioglimento di una società personale e prosecuzione dell’attività sotto la ditta individuale di uno soltanto dei soci, cessione o conferimento da parte di un imprenditore individuale dell’unica azienda posseduta in una società di persone o di capitali, trasferimento di competenze tra amministrazioni pubbliche), chi succede nei precedenti rapporti (la Snc nel caso del quesito) è tenuto a presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta che deve essere comprensiva anche dei dati relativi al periodo dell’anno in cui il soggetto estinto ha operato.