LegislazioneCivile

IL RICORSO PER CASSAZIONE - Procedimento accelerato, non serve la procura speciale

di Giuseppe Finocchiaro

N. 49

Guida al Diritto

Il correttivo, come chiarito dalla Relazione illustrativa, «recependo l'osservazione n. 14 formulata dalla Commissione II della Camera dei Deputati, interviene sull'articolo 380-bis, al fine di eliminare la necessità, per il difensore che richiede alla Corte di cassazione la decisione del ricorso nel caso di proposta di definizione del giudizio per inammissibilità, improcedibilità o manifesta infondatezza del ricorso, di munirsi di nuova procura speciale, al fine di non aggravare la parte e il suo difensore».

Tra le novità più rilevanti e consistenti della riforma Cartabia relative al giudizio di legittimità va sicuramente annoverato l'inserimento dell'articolo 380-bis, rubricato «Procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamente infondati».

Questo istituto in un certo senso "sostituisce" l'attività di filtro che in precedenza era devoluta alla sesta sezione, contestualmente soppressa dal medesimo Dlgs n. 149/2022.

Modifiche al codice di procedura civile: «Procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamente infondati» (Dlgs n. 164/2024, articolo 3, comma 4, lettera n; Cpc, articolo 380-bis)

A prescindere da una valutazione sulla sua...