Il Silenzio assenso “orizzontale” è applicabile al parere della Soprintendenza reso tardivamente nel corso della conferenza di servizi
E’ quanto affermato nella sentenza del Consiglio di Stato 2 ottobre 2023, n. 8610 - Il parere della Soprintendenza è “espressione di una cogestione attiva del vincolo paesaggistico” a cui si applica l’art. 17 bis della legge n. 241/1990, diversamente dai pareri consultivi che restano assoggettati alla disciplina di cui agli artt. 16 e 17
Al Consiglio di Stato viene rimessa la soluzione della questione, oggetto di contrasto interpretativo, dell’applicabilità del silenzio assenso c.d. orizzontale agli atti di tutela degli interessi sensibili e, in particolare, al parere paesaggistico reso tardivamente nel corso di una conferenza di servizi indetta ai sensi dell’art. 14 bis, l. n. 241 del 1990.
La questione viene esaminata dal Collegio, assumendo come coordinate ermeneutiche elementi di teoria generale dell’interpretazione osservando...