Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie riguardanti le telecomunicazioni
Per le controversie riguardanti le telecomunicazioni l'utente, prima di ricorrere alla giustizia ordinaria deve attivare la procedura obbligatoria del tentativo di conciliazione.
Il Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche contenuto nella delibera 203/18/CONS adottata da AGCOM, indica all'art. 3 gli organismi davanti ai quali può essere svolto il tentativo obbligatorio di conciliazione (Corecom competente, organismi di negoziazione...
Argomenti
I punti chiave
- Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie riguardanti le telecomunicazioni
- La competenza territoriale nel tentativo obbligatorio di conciliazione proposto davanti a organismi di negoziazione paritetica, organismi ADR o Camere di conciliazione
- La decisione del Tribunale Civile di Ascoli Piceno, Sentenza del 01-07-2024, n. 469 - Il caso del tentativo obbligatorio di conciliazione esperito innanzi a organismi autorizzati
Istituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia