Indagini preliminari, il Gip vigila sul rispetto dei tempi
Tra le novità contenute nel decreto legislativo correttivo n. 31/2024 della riforma penale ci sono nuovi rimedi contro la «stasi patologica» dei fascicoli
Più poteri al Gip per contrastare i fenomeni di “stasi” delle indagini preliminari. Questa “finestra di giurisdizione” è l’intervento più strutturale contenuto nel Dlgs 31/2024, correttivo della riforma penale (Dlgs 150/2022): il testo, pubblicato mercoledì scorso nella Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore giovedì 4 aprile.
Il nuovo decreto assegna al giudice per le indagini preliminari il ruolo di “garante” della ragionevole durata del procedimento rispetto all’inerzia del pubblico ministero nell...