I correttivi alla Riforma Cartabia (Dlgs 164/2024 e Dlgs 216/2024) e le integrazioni al Codice della Strada (legge n. 177/2024) rappresentano i provvedimenti di maggior rilievo, che hanno caratterizzato l'anno trascorso
Novità nel 2024 anche nel settore civile, soprattutto a livello processual-normativo, per il tramite dell'epocale riforma Cartabia, al terzo correttivo, molto meno in ambito sostanziale, attraverso le pronunce che non hanno tracciato veri e propri cambi di direzione, se non limitatamente a talune tematiche.
Gli interventi normativi di rilievo che hanno innovato il settore
L'intervento correttivo della Cartabia, attuato col Dlgs n. 164/2024, si colloca nel contesto degli impegni assunti col Pnrr teso a semplificare, velocizzare e razionalizzare il processo civile...
Argomenti
I punti chiave
- Gli interventi normativi di rilievo che hanno innovato il settore
- Il ruolo attivo della Corte costituzionale e della Cassazione
- Jobs act: reintegra estesa a tutti i casi di nullità del licenziamento
- Adozione dei maggiorenni anche con meno di 18 anni di differenza
- La notifica a mezzo Pec non si perfeziona con l'avviso di "casella piena"
Istituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia