L’Associazione Italiana Giovani Notai rinnova il direttivo
Nominate le cariche per il triennio 2025–2028
Il 16 maggio scorso si è svolto presso Palazzo Altieri, nel cuore di Roma, il Convegno Annuale dell’Associazione Italiana Giovani Notai (ASIGN), che ha celebrato il suo ventennale e ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.
Con oltre 160 partecipanti in presenza e da remota da tutta Italia, l’evento ha ospitato relatori di alto profilo che si sono confrontati su
• il nuovo Codice Deontologico Notarile
• le novità del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
In tale occasione, l’Assemblea associativa ha eletto il nuovo Direttivo, composto da notai in esercizio da meno di 15 anni, ai quali sono state attribuite deleghe su Politica e Relazioni istituzionali, Informatica, Formazione professionale, Settore pubblicistico e Antiriciclaggio, Accesso e Previdenza, Settore internazionale, Organizzazione e Comunicazione.
Fondata nel 2005, ASIGN rappresenta oggi quasi 500 notai ed è attiva su tutto il territorio nazionale, promuovendo incontri formativi, convegni e iniziative culturali di rilievo