L’incidenza sull’imputabilità dell’abuso di alcol
Imputabilità - Uso di alcol - Alcolismo e ubriachezza abituale - Cronica intossicazione da alcool o sostanze stupefacenti - Incidenza sulla capacità di intendere e di volere e sulla determinazione della pena.
L’alcolismo non è causa esimente dei delitti, ma al contrario elemento valorizzabile ai fini del tendenziale riconoscimento di una maggiore pericolosità dell’agente, tale da meritare, ex art. 94 c.p., non solo l’aggravamento della pena, ma anche l’applicazione di una misura di sicurezza...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto