L’incidenza sull’imputabilità dell’abuso di alcol
Imputabilità - Uso di alcol - Alcolismo e ubriachezza abituale - Cronica intossicazione da alcool o sostanze stupefacenti - Incidenza sulla capacità di intendere e di volere e sulla determinazione della pena.
L’alcolismo non è causa esimente dei delitti, ma al contrario elemento valorizzabile ai fini del tendenziale riconoscimento di una maggiore pericolosità dell’agente, tale da meritare, ex art. 94 c.p., non solo l’aggravamento della pena, ma anche l’applicazione di una misura di sicurezza...
No alla sospensione con messa alla prova per gli enti: limite di applicazione all’imputato persona fisica
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile deve essere adeguato al contributo fornito dall’altro coniuge alla vita familiare
a cura della Redazione Diritto
Randagismo e responsabilità della PA ex art. 2043 c.c.
a cura della Redazione Diritto
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto