Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
Responsabilità amministrativa da reato - Destinatari - Società unipersonali - Configurabilità - Ridotte dimensioni dell’azienda - Rischio doppia sanzione - Condizioni per l’applicazione della disciplina 231
L’applicazione della disciplina del D.Lgs. n. 231/2001 alle società di capitali unipersonali è tema delicato, in caso di ridotte dimensione dell’azienda, in quanto, qualora sussista una piena identificazione tra gli interessi personali della persona fisica e l’ente, vi è il rischio concreto...
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto
Rapporto di coniugio tra procuratore e acquirente e annullamento del contratto
a cura della Redazione Diritto