Famiglia

L'indipendenza economica del figlio non può considerarsi raggiunta se il lavoro svolto ha caratteristiche di non stabilità

di Antonella Dario

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

I genitori, sebbene separati o divorziati, hanno ancora l'obbligo di intervenire per tutelare e garantire il diritto del figlio al mantenimento di un tenore di vita corrispondente alle risorse economiche della famiglia, in virtù delle loro specifiche condizioni.


È dovuto il mantenimento al figlio maggiorenne assunto con contratto di lavoro a tempo determinato: è questo, in sistensi, il principio affermato dalla Cassazione, con la recente ordinanza 14 settembre 2020, n. 19077.

Il caso
Un padre ha agito in giudizio per ottenere la revoca del contributo di mantenimento in favore della figlia maggiorenne sull'assunto, in seguito dimostratosi errato, che la stessa avesse raggiunto l'autosufficienza economica, in quanto da tempo avviata al lavoro, sebbene ...