L'INTERVENTO SULL'EDERA CONTRO LE INFILTRAZIONI
Nel caso in cui l'edera che copre la facciata dell'edificio determini infiltrazioni in una delle unità immobiliari, il condomino interessato - come è ovvio - potrà pretendere che si adottino accorgimenti tali da eliminare il problema e prevenirlo per il futuro. Potrà pretendere la completa eradicazione dell'edera solo se è l'unico modo per rimediare alle infiltrazioni. Non può essere lui, invece, a decidere autonomamente le sorti dell'edera. Nel caso in esame, la rimozione dell'edera e i conseguenti lavori di intonacatura della facciata che si trova a rustico costituirebbero, a parere di chi scrive, una innovazione. Vi si può procedere, pertanto, solo con una deliberazione adottata con una maggioranza che rappresenti almeno i due terzi dell'edificio e sempre che l'opera non possa ritenersi lesiva del decoro architettonico.