La breve durata del matrimonio non esclude il riconoscimento dell’assegno di mantenimento
Famiglia - Matrimonio - Separazione - Effetti patrimoniali della separazione personale tra coniugi - Assegno di mantenimento - Criteri - Durata breve del matrimonio
La separazione personale tra coniugi non estingue il dovere reciproco di assistenza materiale. Infatti, tra le circostanze da considerare sugli effetti patrimoniali dopo la separazione, ex art. 156 c.c., vi rientra anche la durata del matrimonio, la cui brevità non è causa di esclusione del riconoscimento dell’assegno di mantenimento...
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto
Criteri di ripartizione della responsabilità civile tra struttura sanitaria e medico
a cura della Redazione Diritto
Il giudice può valutare un licenziamento intimato per giusta causa come licenziamento per giustificato motivo soggettivo
a cura della Redazione Diritto
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto