La breve durata del matrimonio non esclude il riconoscimento dell’assegno di mantenimento
Famiglia - Matrimonio - Separazione - Effetti patrimoniali della separazione personale tra coniugi - Assegno di mantenimento - Criteri - Durata breve del matrimonio
La separazione personale tra coniugi non estingue il dovere reciproco di assistenza materiale. Infatti, tra le circostanze da considerare sugli effetti patrimoniali dopo la separazione, ex art. 156 c.c., vi rientra anche la durata del matrimonio, la cui brevità non è causa di esclusione del riconoscimento dell’assegno di mantenimento...
Natura giuridica della polizza assicurativa decennale postuma
a cura della Redazione Diritto
La colpa del conducente si valuta in base all’evento riconducibile alla sua condotta
a cura della Redazione Diritto
Controllo giudiziario volontario antimafia e rilevanza dell’adozione del modello 231
a cura della Redazione Diritto
Assegno di divorzio e TFR: all’ex coniuge non risposato spetta una quota
a cura della Redazione Diritto