la QUESTIONE
In cosa consiste l’operazione di cartolarizzazione di crediti pecuniari?Quali sono i soggetti coinvolti in un’operazione di cartolarizzazione di crediti pecuniari?L’apertura della liquidazione giudiziale a carico del debitore ha rilevanza rispetto ai pagamenti effettuati alla società veicolo?In caso di concordato fallimentare (oggi, concordato nella liquidazione giudiziale) la società veicolo è legittimata al voto?
I principi ispiratori del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
La materia concorsuale è disciplinata dal decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155” (in seguito “Codice della crisi”, “Codice” o “c.c.i.”), successivamente modificato con il decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147 e con il decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83. Quest’ultimo decreto, in particolare, è stato adottato in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo...
Argomenti
I punti chiave
- I principi ispiratori del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
- Le novità dispositive del Decreto correttivo ter
- La configurabilità dello stato di crisi e di insolvenza del debitore
- Il concordato nella liquidazione giudiziale
- La separazione patrimoniale in ambito societario
- Le operazioni di cartolarizzazione di crediti pecuniari
- Considerazioni conclusive
- la PRATICA
- la SELEZIONE GIURISPRUDENZIALE
Correlati
Rossana Mininno
Questioni RisolteIstituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia