Il CommentoSocietà

La “golden rule” nelle società a partecipazione pubblica

La società costituita per l’esercizio di servizi pubblici è «sottratta alla regola della golden rule e al connesso divieto di indebitamento per finanziare spese diverse da quelle di investimento» (Cass. civ., Sez. n. 18280/2024)

Symbolizing justice and legal authority, golden balanced scale and gavel on desk with laptop in law office background, reflecting concept of equality and fair judgment by lawyer and judge. equility

di Rossana Mininno

La golden rule costituisce «un principio storico dell’ordinamento finanziario-contabile degli enti locali» (Corte cost., 28-1-2020, n. 4), funzionalizzato alla salvaguardia dell’equilibrio di bilancio, inteso come bene-valore meritevole di tutela. Si concretizza in uno specifico criterio allocativo, il cui mancato rispetto da parte dell’ente territoriale è sanzionato con la nullità giuscontabile degli atti e dei contratti posti in essere in violazione del divieto di indebitamento per spese non di...