La perdita di occupazione da parte del figlio maggiorenne non determina la reviviscenza dell’obbligo di mantenimento del genitore
Mantenimento - Figli maggiorenni - Contratto di lavoro - Determinato - Idoneità- Esclude l’obbligo - Capacità lavorativa - Valutare - Sussiste
In tema di mantenimento dei figli maggiorenni da parte del genitore non convivente, un contratto di lavoro a tempo determinato può costituire prova delle capacità del figlio di procurarsi attività idonee ad un proprio adeguato mantenimento e pertanto la perdita del lavoro non determina la reviviscenza dell’obbligo del genitore. Tuttavia non tutti i lavori...
Illecito il trattamento di dati sanitari “In chiaro” per finalità di stratificazione statistica non necessaria
a cura della Redazione Diritto
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto
Criteri di ripartizione della responsabilità civile tra struttura sanitaria e medico
a cura della Redazione Diritto
Il giudice può valutare un licenziamento intimato per giusta causa come licenziamento per giustificato motivo soggettivo
a cura della Redazione Diritto
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto