La perdita di occupazione da parte del figlio maggiorenne non determina la reviviscenza dell’obbligo di mantenimento del genitore
Mantenimento - Figli maggiorenni - Contratto di lavoro - Determinato - Idoneità- Esclude l’obbligo - Capacità lavorativa - Valutare - Sussiste
In tema di mantenimento dei figli maggiorenni da parte del genitore non convivente, un contratto di lavoro a tempo determinato può costituire prova delle capacità del figlio di procurarsi attività idonee ad un proprio adeguato mantenimento e pertanto la perdita del lavoro non determina la reviviscenza dell’obbligo del genitore. Tuttavia non tutti i lavori...
Le spese ordinarie per il figlio non sono soggette a nessun obbligo di preavviso all’ex coniuge
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto