La revoca della costituzione di parte civile non può considerarsi una tacita remissione di querela
Azione penale - Querela - Remissione - Tacita - Revoca costituzione parte civile - Non equivale a remissione tacita - Occorrono fatti inequivocabili e rivelatori.
Per aversi remissione tacita di querela è necessaria la manifestazione non equivoca del proposito di abbandonare l’istanza di punizione, in modo che si determini una vera e propria inconciliabilità tra la volontà manifestata ed i fatti rivelatori di una volontà opposta, fatti che debbono rispondere ai requisiti di inequivocità, obiettività...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto