La revoca della costituzione di parte civile non può considerarsi una tacita remissione di querela
Azione penale - Querela - Remissione - Tacita - Revoca costituzione parte civile - Non equivale a remissione tacita - Occorrono fatti inequivocabili e rivelatori.
Per aversi remissione tacita di querela è necessaria la manifestazione non equivoca del proposito di abbandonare l’istanza di punizione, in modo che si determini una vera e propria inconciliabilità tra la volontà manifestata ed i fatti rivelatori di una volontà opposta, fatti che debbono rispondere ai requisiti di inequivocità, obiettività...
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto
Rapporto di coniugio tra procuratore e acquirente e annullamento del contratto
a cura della Redazione Diritto
Le spese ordinarie per il figlio non sono soggette a nessun obbligo di preavviso all’ex coniuge
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto