LA RITINTEGGIATURA DELLE VILLETTE A SCHIERA
Per dare una risposta esaustiva, sarebbe opportuno avere ben chiara la conformazione strutturale delle villette a schiera e, inoltre, comprendere le modalità in base alle quali “è stato deciso” il “ritinteggiarle”.Fatta questa premessa, tuttavia, in linea di principio, anche se esiste un condominio orizzontale, le villette a schiera sulla base della loro conformazione strutturale possono essere considerate di proprietà terra-tetto, per cui la facciata non rientra tra le parti comuni. In questo caso, ciascun proprietario ha il diritto di intervenire quando ritiene più opportuno, ovviamente nel rispetto del decoro architettonico e del colore originario.Invece, quando la conformazione del condominio orizzontale è tale da far ritenere che le facciate e/o i muri perimetrali delle stesse villette a schiera, per la loro caratteristica strutturale, sono da considerarsi beni comuni, le spese per la tinteggiatura saranno sostenute da tutti i proprietari delle villette a schiera in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà.Al riguardo, la sentenza n. 318/2014 della Corte d’appello di Campobasso ha statuito che «i muri esterni delle villette ubicate alle due estremità del complesso residenziale a schiera, anche se non portanti, vanno ricompresi tra le parti comuni ex articolo 1117 Codice civile, in quanto segnano il perimetro dell’edificio condominiale e ne delimitano la misura in altezza e in lunghezza. Di conseguenza, tutti devono partecipare alle spese per i lavori di manutenzione delle stesse».Con la sentenza citata, la Corte d’appello di Campobasso ha disposto, quindi, la ripartizione tra tutti i condomini delle spese necessarie per eseguire i lavori di ristrutturazione delle facciate dei muri esterni delle due villette, poste ai due lati opposti del complesso residenziale composto da 17 unità immobiliari.Pertanto, da quanto appena esposto, a parere di chi scrive, prima di individuare l’esatta ripartizione della relativa spesa, occorre valutare le caratteristiche strutturali (e, quindi, se considerarli beni comuni o meno) dei muri da tinteggiare.