GiurisprudenzaGiustizia

LA SETTIMANA NELLE CORTI - "Caso Diciotti", il Governo deve risarcire i migranti per trattenimento illegittimo

di Laura Biarella

N. 10

Guida al Diritto

Griffe di lusso, no al licenziamento per il video della cliente postato nella chat dei colleghi. Caccia, il reato scatta anche solo per i mezzi predisposti in assenza di prede. Legittimo affidamento nei comportamenti della Pa garantito solo in casi eccezionali. La compensazione per il ritardo del volo spetta per i viaggi "tutto compreso" acquistati da terzi. Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici nazionali ed europei.

La Presidenza del Consiglio e il Ministero dell'Interno dovranno risarcire i migranti per i danni non patrimoniali patiti per essere stati trattenuti a bordo della nave della Guardia Costiera italiana "U. Diciotti", dal 16 al 25 agosto 2018, a causa del mancato consenso all'attracco nei porti italiani e poi del mancato consenso allo sbarco e il forzato ed arbitrario trattenimento sulla nave nel porto di Catania. Lo hanno stabilito le Sezioni unite della Cassazione, sentenza n. 5992/2025, accogliendo...