Buoni "Q/P", la Cassazione dà ragione a Poste sul rendimento dell'ultimo decennio. Bancarotta fraudolenta documentale generica anche se mancano libri non obbligatori. Selezioni pubbliche, via libera al soccorso istruttorio per reperire ‘i migliori'. Google, Tribunale Ue annulla "multa" da 1,5mld della Commissione per "AdSense for Search". Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici
La Cassazione (ordinanza n. 24715/2024) ribadisce che non sono applicabili i rendimenti più generosi previsti dalla precedente serie "P" ed ancora leggibili sul retro del "buono" nella parte - e cioè dal 21° al 30° anno - non coperta dal nuovo timbro, dovendosi fare riferimento alle percentuali fissate dal decreto di aggiornamento, come previsto dalla legge. Al soggetto rimasto vittima in un incidente stradale per essere stato trasportato da conducente ubriaco spetta un risarcimento per il danno ...
LA PROGRAMMAZIONE - Conferenza dei servizi: sì al ruolo dell'amministrazione procedente
di Luca Emanuele Ricci