La tenuità del danno patrimoniale subito dal datore di lavoro non esclude la giusta causa di licenziamento
Lavoro subordinato - Licenziamento per giusta causa - Tenuità del danno patrimoniale subito dal datore di lavoro - Irrilevanza - Sussiste.
In tema di licenziamento per giusta causa, la modesta entità del fatto addebitato non va riferita alla tenuità del danno patrimoniale subito dal datore di lavoro, dovendosi valutare la condotta del prestatore di lavoro sotto il profilo del valore sintomatico che può assumere rispetto ai suoi futuri comportamenti, nonché all’idoneità a porre in dubbio la ...
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto