Il MeritoApprofondimento

La violazione del diritto alla privacy può essere accertata mediante la ctu?

di Avv. Marco Proietti e Avv. Simone Chiavolini

N. 12

guida-al-diritto

L’ANALISI DELLA DECISIONE

La vicenda in rassegna tra origine dalla domanda di parte attrice con la quale veniva chiesto al Tribunale di pronunciarsi in merito all’accertamento dell’avvenuta violazione da parte della convenuta del diritto alla privacy dell’attore, suo vicino di casa confinante, a seguito della installazione di videocamere di sorveglianza nell’abitazione della convenuta, con conseguente richiesta di rimozione delle stesse o spostamento in modo da non poter essere orientate verso le proprietà dell’attore.

Con la recente sentenza n. 7660 del 4 ottobre 2023 il Tribunale di Milano chiarisce come “per diritto alla privacy si intende genericamente la violazione dei diritti alla libertà personale, alla riservatezza e alla identità personale.

Peraltro, le locuzioni di libertà individuale, diritto alla riservatezza e diritto alla identità personale, sebbene spesso usate come endiadi, riflettono un diverso contenuto.

La libertà personale, diritto che viene in rilevo nell’ambito del diritto all’immagine, si traduce...