LegislazionePenale

LE MODIFICHE AL CPP: IL PROCESSO IN ASSENZA - Udienza fissa di prosecuzione, da settembre spostata a ottobre

di Aldo Natalini

N. 13

Guida al Diritto

Il processo in assenza viene ritoccato in tre punti fondamentali. Il primo riguarda, propriamente, l’istituto della latitanza (dove di stabilisce che si possa procedere sempre in loro assenza); il secondo riguarda l’udienza fissa di prosecuzione del giudizio in assenza, che viene ora spostata a ottobre; il terzo riguarda il contenuto del decreto giudizio immediato che dovrà contenere d’ora in poi - a pena di nullità in caso di mancanza - l’avviso all’imputato che, non comparendo, sarà giudicato in assenza.

Tre “mini” correttivi operati dal Dlgs 31/2024 in tema di processo in assenza. Il primo riguarda, propriamente, l’istituto della latitanza (nei confronti dei quali l’articolo 420-bis Cpp, come novellato dal Dlgs n. 150/2022 stabilisce che si possa procedere sempre in loro assenza); il secondo riguarda l’udienza fissa di prosecuzione del giudizio in assenza, che viene ora spostata a ottobre (in luogo di settembre, che cadeva a ridosso del periodo di sospensione feriale); il terzo riguarda il contenuto...