Limitazioni della libertà di corrispondenza tra detenuti sottoposti al 41-bis
Ordinamento penitenziario - Detenuti - Regime del 41 bis - Corrispondenza - Natura anonima - Controllo giudiziale - Contenuti e limiti.
In caso di corrispondenza in ingresso anonima, spetta al giudice non fermarsi alla constatazione che la missiva risulta priva di mittente, ma valutare se ciò, in concreto, costituisca un pericolo per le esigenze attinenti alle indagini, alle esigenze investigative, di prevenzione dei reati oppure per l’ordine e la sicurezza dell’istituto penitenziario. Tale valutazione...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto