Due "casi" noti e di rilievo in primo piano. Il primo è quello "Diciotti" sul quale la Cassazione ha stabilito che il Governo italiano deve risarcire i migranti per trattenimento illegittimo sulla nave, prima di tutto perché il rifiuto all'autorizzazione di sbarco non è un atto politico insindacabile e poi perché sono stati violati dei diritti fondamentali delle persone. L'altro riguarda l'ex magistrato Davigo, per il quale la sesta sezione penale della Suprema corte ha riaperto la vicenda dei verbali...
Nei rapporti tra vicini o condomini quando si può parlare di stalking condominiale?
di Avv.Marco Proietti, Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
La discriminazione indiretta nei confronti delle persone portatrici di handicap
di Avv.Adriana Spagnuolo - Associate presso Studio Legale Proietti
Immissioni, la tutela deve transitare nell'ambito della responsabilità civile
di Antonio Scarpa, Magistrato presso la Corte di cassazione