Multa salata per il genitore che lascia andare il figlio minore sulla moto senza patente
Per non avere responsabilità il genitore deve dimostrare di aver fatto il possibile per evitare il comportamento illecito del figlio
«In tema di sanzioni amministrative di carattere pecuniario per violazioni al codice della strada, per gli illeciti commessi da minori di età, la responsabilità del genitore per “culpa in vigilando” - presunta, diretta e personale - è superata ove il genitore dimostri di non aver potuto impedire il fatto fornendo la prova rigorosa di avere esercitato la massima vigilanza sul minore e, ove ricorra la fattispecie in esame, di aver compiuto il possibile per evitare che il medesimo circolasse su strada...