Casi pratici

Natura del vespaio sottostante al pian terreno dell’edificio condominiale

di Lina Avigliano

la QUESTIONE

Lo spazio sottostante il suolo su cui sorge l’edificio condominiale è una parte comune? Quando è legittimo eseguire delle escavazioni nel sottosuolo? Il singolo condomino può agire a tutela delle parti comuni?

Nozione di “suolo” e “sottosuolo”

La legge di riforma del condominio intervenuta nel 2012 ha omesso di indicare il sottosuolo tra le parti comuni del condominio, che sono quelle porzioni dell’edificio condominiale funzionali all’uso e al godimento delle singole proprietà esclusive e in comproprietà ...