Civile

Notifiche: il rifiuto della moglie convivente a firmare obbliga l'agente notificatore a procedere ex articolo 140 cpc

L'ufficiale giudiziario, pertanto, deposita la copia nella casa del comune dove la notificazione deve eseguirsi

immagine non disponibile

di Giampaolo Piagnerelli

Punto a favore del contribuente se la notifica effettuata presenta delle irregolarità procedurali non sanabil i. Nel caso concreto spiega la Cassazione (ordinanza n. 10805/23) la procedura era stata effettuata presso l'abitazione del destinatario della cartella ma, in sua assenza, la moglie convivente si era rifiutata di firmare l'accettazione e la seguente presa in carico del documento. In questo caso l'agente notificatore avrebbe dovuto procedere con l'affissione presso la casa comunale come è prescritto dall'articolo 140 del cpc, procedura quest'ultima non tentata.

Cosa dispone il codice di procedura civile

Pertanto, si legge nella decisione, a fronte dell'articolo 139, comma 2, del codice procedura civile, secondo cui, "se il destinatario non viene trovato in uno d(ei) luoghi (ove deve essere ricercato), l'ufficiale giudiziario consegna copia dell'atto a una persona di famiglia o addetta alla casa, all'ufficio o all'azienda, purché non minore di quattordici anni o non palesemente incapace", nella specie, trova applicazione l'articolo 140 del cpc, secondo cui, "se non è possibile eseguire la consegna per irreperibilità o per incapacità o rifiuto delle persone indicate nell'articolo precedente, l'ufficiale giudiziario deposita la copia nella casa del comune dove la notificazione deve eseguirsi, affigge avviso del deposito in busta chiusa e sigillata alla porta dell'abitazione o dell'ufficio o dell'azienda del destinatario, e gliene dà notizia per raccomandata con avviso di ricevimento".

Le conclusioni

Non essendo necessari ulteriori accertamenti di merito, la Suprema Corte è abilitata a decidere definitivamente la causa, accogliendo il ricorso introduttivo del giudizio, in ragione dell'omessa rituale notificazione della cartella di pagamento al contribuente.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©