Civile

Onere della prova al Fisco in nome di efficienza e trasparenza

di F.Pis.

E' ragionevole auspicare che dalla motivazione dell’atto debba trarsi l’indicazione del relativo supporto probatorio

Il comma 5-bis dell’articolo del Dlgs 546/1992 è la vera sorpresa della riforma, perché non era contemplato nel disegno di legge governativo. Anzitutto, viene da chiedersi perché sia stata introdotta una norma sull’onere della prova che ribadisce il principio generale dell’articolo 2697 del Codice civile. Evidentemente, secondo il legislatore, la prassi giurisprudenziale non rispetta tale principio, sì da renderne opportuna l’esplicitazione.

Quindi, la norma – applicabile ai giudizi pendenti – potrà...