Penale

Pene sostitutive non revocabili dal giudice dell’esecuzione

Per le pronunce definitive sono competenti i magistrati che gestiscono le misure

immagine non disponibile

di Fabio Fiorentin

La pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità può essere revocata solo nei limiti indicati in modo tassativo dall’articolo 66 della legge 689/1981, come modificato dalla riforma Cartabia della giustizia penale (decreto legislativo 150/2022): vale a dire nei casi di mancata esecuzione o di violazione grave o reiterata degli obblighi e delle prescrizioni collegati a essa, che dovrà valutare il giudice incaricato di gestire la misura. La revoca non può invece essere decisa dal giudice dell’esecuzione...