Per l’accertamento della paternità vige il principio della libertà di prova
Famiglia - Filiazione - Azione di riconoscimento della paternità naturale - Mezzi di prova - Principio della libertà di prova - Art. 269 c.c.
In tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, vige il principio della libertà di prova, sancito, in materia dall’art. 269, comma 2, c.c.. Secondo tale assunto normativo, non vi è limitazione, ovvero, fissazione di una gerarchia assiologica tra i mezzi istruttori idonei a dimostrare la paternità, ed ancora non esiste alcuna imposizione, riferita...
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto
Criteri di ripartizione della responsabilità civile tra struttura sanitaria e medico
a cura della Redazione Diritto
Il giudice può valutare un licenziamento intimato per giusta causa come licenziamento per giustificato motivo soggettivo
a cura della Redazione Diritto
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto