POSSIBILE RECUPERO DI GIORNI DI FERIE IN ECCESSO
Si ritiene che, se si tratta di errore riconoscibile, in quanto i lavoratori conoscevano il numero dei giorni di ferie loro spettanti per ogni singolo anno, il datore di lavoro possa procedere al recupero dei giorni pagati in più. In ogni caso, sarebbe preferibile un recupero graduale, ossia spalmato su più anni, per garantire che, per l’anno in corso e per quelli successivi, sia rispettato il periodo minimo di ferie previsto dal Dlgs 66/2003, ossia 28 giorni l’anno (anche se due settimane possono essere fruite entro i 18 mesi successivi all’anno di maturazione).