Recessi previsti dagli statuti con soglie minime derogabili
Sì dei notai del Triveneto a importi più bassi nei casi non fissati dalla legge
Nel caso di esercizio convenzionale del recesso e, cioè, nei casi di recesso, diversi da quelli dettati dalla legge, che sono previsti nello statuto di una società, è legittimo che lo statuto stesso contenga clausole (inseribili a maggioranza) che stabiliscano di determinare la liquidazione del socio recedente con una somma di importo inferiore rispetto a quello prescritto dalla legge.
È questo, in sintesi, uno dei principi affermati nel nuovo orientamento n. H.H.15, di recente pubblicato dal Comitato...