Penale

Reddito di cittadinanza, reato solo le dichiarazioni false volte a ottenere un beneficio non spettante

Lo precisano le Sezioni Unite penale con la sentenza 49686/2023

immagine non disponibile

di Pietro Alessio Palumbo

La disciplina istitutiva del reddito di cittadinanza stabilisce che salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al fine di ottenere indebitamente il beneficio, renda o utilizzi dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero ometta informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni.

La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione con ordinanza n. 2588 dell’11 ottobre 2022, rilevata l’esistenza di un contrasto giurisprudenziale sulla questione, ha rimesso...