Responsabilità 231 e obbligo di motivazione del decreto di sequestro preventivo del profitto del reato
Persona giuridica - Società - Misure cautelari - Decreto di sequestro preventivo del profitto - Art. 53 d.lgs. 231/2001 - Motivazione - Periculum in mora - Necessità - Sentenza Eliade - Applicabilità agli enti - Configurabilità - Fattispecie relativa a responsabilità amministrativa ex art. 24, D.Lgs. 231/2001 - Reato presupposto di indebita percezione di erogazioni, truffa ai danni dello Stato e frode nelle pubbliche forniture
La natura della confisca e gli effetti della sua anticipazione in...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto