Disciplinata la competenza del Tribunale per i minorenni quando è già pendente o è instaurato successivamente, tra le stesse parti, un procedimento previsto dagli articoli 330, 332, 333, 334 e 335 del Cc, in materia di affidamento ed esercizio della responsabilità genitoriale, ovvero quando è pendente o viene instaurato autonomo procedimento per l'irrogazione delle sanzioni davanti al tribunale ordinario
Argomenti
- Processo civile
- Processo del lavoro
- Processo telematico
- Lavoro e formazione
- Ricorso
- Notificazioni
- Spese di giudizio
- Procedimento civile
- Procedimento davanti al giudice di pace
- Procedimenti speciali
- Giudice
- Giustizia/Ordinamento giudiziario/Giudice di pace
- Giudizio civile e penale
- Giurisdizione
- Giustizia
- Locazioni
- Condominio
- Famiglia e filiazione
- Matrimonio
- Mediazione
- Procedimento civile/Mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali
- Obbligazioni
- Esecuzione civile
- Appello civile
- Prova civile/Consulenza tecnica
- Pubblico impiego
- Minori
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma