Civile

Risoluzione del contratto preliminare con il nuovo vincolo di esproprio

Se dopo la stipula di un preliminare di compravendita di un terreno sopravviene una modifica urbanistica che imprime un vincolo preordinato all’esproprio, la parte acquirente può chiedere la risoluzione del contratto preliminare in base al principio della cosiddetta “presupposizione”

immagine non disponibile

di Angelo Busani

Se dopo la stipula di un preliminare di compravendita di un terreno sopravviene una modifica urbanistica che imprime un vincolo preordinato all’esproprio, la parte acquirente (che intendeva effettuare il suo acquisto in vista dell’edificazione dell’area) può chiedere la risoluzione del contratto preliminare in base al principio della cosiddetta “presupposizione”.

E’ quanto la Cassazione decide con la sentenza n. 13435/24, nella quale si effettua una specifica applicazione dell’istituto della “presupposizione...