Separazioni e divorzi: ricorso unico ma gli assegni all’ex restano diversi
di Selene Pascasi
Se il legame coniugale esiste ancora, si mira a garantire il tenore di vita precedente. Dopo lo scioglimento del matrimonio, va provata la non autosufficienza

Con la riforma Cartabia della giustizia civile, dal 1° marzo 2023, nell’introdurre il procedimento di separazione, marito e moglie possono proporre anche la domanda di divorzio e le richieste connesse (articolo 473-bis.49 Codice di procedura civile) ma il cumulo di domande in un unico ricorso lascia intatte le distinzioni tra l’assegno separativo e quello divorzile. Difatti, con la separazione il vincolo coniugale resta in vita, e con esso un assegno teso a garantire al coniuge economicamente più...
Affidamento dei figli ai servizi sociali, compiti definiti anche prima della riforma Cartabia
di Francesco Machina Grifeo
Minori, modalità di visita ricorribile in Cassazione se lede la bigenitorialità
di Francesco Machina Grifeo