Solo il rumore diffuso è penalmente rilevante
Si configura illecito civile <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">se a essere danneggiato </span> <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">è solo un nucleo familiare</span>
Il rumore all’interno del condominio è spesso motivo di lite, tuttavia perché sia punito penalmente deve interessare un numero indeterminato di persone, altrimenti si configura un illecito civile, fonte eventuale di risarcimento dei danni ex articolo 844 Codice civile. Lo ha ribadito la Cassazione solo pochi giorni fa (sentenza 2071/2024). All’origine della vicenda la condanna da parte del Tribunale, per il reato dell’articolo 659 Codice penale, di due condòmini, rei di aver diffuso reiterate emissioni...