Testamento, il testatore può dichiarare di essere un mero intestatario fiduciario di un bene immobile
di Angelo Busani
Link utili
In breve
Con l’effetto che il fiduciante ottiene con ciò la titolarità del bene oggetto del pactum fiduciae
Il testatore può riconoscere in un testamento di essere non il proprietario, ma solo l'intestatario fiduciario di un determinato bene, mobile o immobile; in tal caso, il soggetto indicato come fiduciante non ha l'onere della prova sul punto che il bene gli appartiene, in quanto è chi afferma il contrario che è gravato dal relativo onere della prova.
Lo afferma la Cassazione nell'ordinanza n. 26988 del 26 novembre 2020, che è priva di precedenti di legittimità.
La decisione si pone in evidente scia...