Penale

Udienza preliminare, revoca della sentenza di non luogo a procedere

immagine non disponibile

a cura della Redazione Lex 24

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere - Poteri e criteri di valutazione del giudice - Indicazione.
Ai fini della revoca della sentenza di non luogo a procedere, il giudice deve verificare se le fonti di prova sopraggiunte giustifichino la riapertura delle indagini, compiendo una valutazione diversa ed in nulla assimilabile rispetto a quella propria dei giudizi di impugnazione.
• Corte di cassazione, sezione IV, sentenza 19 novembre 2014 n. 47755

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere Ricorribilità in Cassazione dell'ordinanza del giudice che dispone la revoca - Esclusione.
L'ordinanza che dispone la revoca della sentenza di non luogo a procedere non è autonomamente ricorribile per cassazione.
• Corte di cassazione, sezione I, sentenza 31 luglio 2008 n. 32348

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere - Nuove fonti di prova - Poteri e criteri di valutazione del giudice - Limiti.
Ai fini della revoca della sentenza di non luogo a procedere, le nuove prove poste a sostegno della richiesta devono essere oggetto, nel merito, di una valutazione d'idoneità a determinare, nel caso concreto, il rinvio a giudizio, non a fondare o meno un giudizio di colpevolezza.
• Corte di cassazione, sezione IV, sentenza 15 maggio 2008 n. 19481

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere Disciplina - Garanzia del contraddittorio - Inosservanza - Mezzi di impugnazione consentiti all'imputato - Ricorso per cassazione - Ammissibilità.
Il procedimento per la revoca della sentenza di non luogo a procedere deve svolgersi non “de plano”, ma nel rispetto del contraddittorio, nelle forme previste dall'articolo 127 cod. proc. pen., con la conseguenza che il provvedimento di revoca adottato non osservando le forme procedimentali prescritte è ricorribile per cassazione da parte dell'imputato, a norma dell'articolo 127, comma settimo, richiamato dall'articolo 435, comma terzo.
Corte di cassazione, Sez. I, sentenza 2 agosto 2005 n. 29175

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere - Nuove fonti di prova - Poteri e criteri di valutazione del giudice.
Ai fini della revoca della sentenza di non luogo a procedere, le nuove prove poste a sostegno della richiesta devono essere oggetto, nel merito, d'una valutazione di idoneità, la quale può concludersi positivamente quando il giudice ritenga che, se fossero state conosciute nel momento conclusivo della udienza preliminare, in luogo della sentenza sarebbe stato deliberato il rinvio a giudizio dell'interessato.
• Corte di cassazione, sezione V, sentenza 23 luglio 2003 n. 30869

Udienza preliminare - Revoca sentenza di non luogo a procedere -- Nuova fonte di prova - Nozione .
Ai fini della revoca della sentenza di non luogo a procedere, non può considerarsi nuova fonte di prova quella della cui esistenza, pur mancando gli atti relativi nel fascicolo del procedimento definito con la sentenza, il giudice risulti essere stato informato al momento della decisione.
• Corte di cassazione, sezione V, sentenza 23 luglio 2003 n. 30869

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©