Validità del mutuo fondiario in caso di superamento dell'80% del valore dell'immobile
a cura della Redazione Dirtto

Contratti - Mutuo fondiario - Limite di finanziabilità - Superamento del limite dell'80% del valore dell'immobile - Nullità - Esclusione
Qualora i contraenti abbiano inteso stipulare un mutuo fondiario corrispondente al modello legale, finanziamento a medio o lungo termine concesso da una banca e garantito da ipoteca di primo grado su immobili, essendo la loro volontà comune in questo senso incontestata o, quando contestata, accertata dal giudice di merito, non è consentito al giudice riqualificare...
Permessi 104, il mero allontanamento dal disabile, anche significativo, non giustifica il licenziamento
a cura della Redazione Diritto
Danno da illecito, per il risarcimento della perdita subita il danneggiato non deve dimostrare di aver sostenuto spese
a cura della Redazione Diritto
L'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del Tfr
a cura della Redazione Diritto
Stupefacenti: la lieve entità del fatto è valutata sulla base di un giudizio complessivo della condotta
a cura della Redazione Diritto
Non è necessaria l'audizione del minore ascoltato personalmente nei due gradi di giudizio
a cura della Redazione Diritto