Il giudizio di pericolosità generica che legittima l'applicazione di misure di prevenzione
a cura della Redazione Diritto

Misure di prevenzione - Soggetti destinatari - Abitualità nella condotta delittuosa - Configurabilità.
In tema di applicazione di misure di prevenzione, l’avverbio “abitualmente” di cui alla lett. b) dell’art. 1 del Codice Antimafia postula pregresse occasioni di accertamento in sede penale della ripetuta dedizione alle attività delittuose, dalle quali il soggetto tragga o abbia tratto, anche in parte, i proventi del suo sostentamento. Il profilo della abitualità delle condotte viene inteso nel senso...
L'abuso della qualità di pubblico ufficiale nei reati di concussione e di induzione indebita
a cura della Redazione Diritto
Imposta di registro relativa ad atti enunciati in atto notarile e responsabilità solidale del notaio
a cura della Redazione Diritto
Agevolazione mafiosa occasionale, illegittimo il diniego del controllo giudiziario volontario all'impresa interdetta
a cura della Redazione Diritto
Infortuni sul lavoro: ruolo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
a cura della Redazione Diritto